Olio pugliese Vendita Online
Olio Extravergine di Oliva Biologico alta qualità
Olio Extravergine di Oliva Del Gargano – Raccolta 2022/2023
19,90€ – 49,90€Olio EVO Biologico di Carpino 750 ml.
10,56€ – 55,60€Come scegliere un buon olio pugliese
L’olio pugliese è un prodotto dalle origini millenarie, un ingrediente indispensabile per dare sapore alle pietanze. Ma come sia fa a distinguere un olio pugliese buono?
Olio pugliese: la spremitura a freddo
La dicitura “estratto a freddo” è fondamentale. Per mantenere intatto ogni sentore dell’olio pugliese, le olive devono essere spremute a una temperatura inferiore a 27°. Ciò significa che la loro lavorazione segue un metodo artigianale, lento, che permette di spremere una quantità di olio minore rispetto a una spremitura non a freddo ma decisamente di qualità superiore.
Olio di Puglia: 100% italiano
A partire dalle olive coltivate nel nostro Paese, passando dalla lavorazione è importante che l’intero processo di produzione si svolga in Italia per difendere la sicurezza e soprattutto la qualità.
L’olio pugliese proveniente da piccole aziende pugliesi si caratterizza per la lavorazione artigianale ed è di gran lunga migliore rispetto ad un olio lavorato industrialmente. Le aziende agricole locali garantiscono una filiera corta, dalla coltivazione fino all’imbottigliamento. La velocità produttiva, permette di conservare tutte le proprietà organolettiche dell’olio.
Il profumo e il colore dell’olio pugliese
L’olio pugliese possiede un aroma intenso, che si sprigiona all’apertura della bottiglia. L’olio pugliese presente un fondo denso e visibile al contrario degli oli industriali dal colore molto limpido perché filtrati di moda da escludere qualsiasi particella d’acqua ed evitare il deterioramento del prodotto. Limpidezza quindi non è vero che sia sinonimo di qualità.
La lavorazione artigianale, come tradizione, richiede che la spremitura avvenga senza bisogno di nessuna operazione di filtraggio. Questo significa che nessuna caratteristica olfattiva od organolettica originale vada persa.
Il sapore e il valore dell’olio pugliese
Se quando assaporate l’olio pugliese avvertite un leggero pizzicore, siete davanti a un olio di grande valore. Questa sensazione può essere più o meno intensa a seconda della varietà di olive pugliesi utilizzata, più intensità in quella Coratina, più leggera nella Peranzana.
Diffidate da un prezzo basso, è quasi sicuramente sinonimo di bassa qualità. La produzione di oli industriali ha i suoi segreti, si utilizzano olive raccolte da terra o in fase di deperimento. Sono poi aggiunti agenti chimici che rendono il prodotto finale privo di odori e sapori sgradevoli che conferiscono all’olio un aroma tanto piacevole quanto finto.
Dove acquistate l’olio pugliese
Qui trovi in vendita online olio extravergine pugliese di Carpino, prodotto da agricoltura biologica spremuto a freddo e confezionato in frantoio subito dopo la spremitura. Ordinalo direttamente online sul nostro shop!