Vendita Salumi Online
Salumi pugliesi online: una selezione di salumi di qualità dalla soppressata, alla pancetta tesa, al capocollo di maiale, alla salsiccia dolce, piccante o al finocchietto fino alle coppette di maiale, la nostra tipica muschiska.
Vendita Salumi Online: il gusto della tradizione
La nostra selezione di salumi online include salumi pugliesi nostrani come la soppressata dolce o piccante, la pancetta tesa, il salame spalmaforne, il capocollo di maiale, la salsiccia dolce, la salsiccia piccante o al finocchietto e salumi tradizionali come la musciska, meglio conosciuta con il nome coppiette di maiale.
La produzione dei salumi pugliesi ha una storia fortemente legata al territorio. In particolare, questi salumi pugliesi sono prodotti sui Monti Dauni, zona settentrionale della Puglia, dove nascono chicche gastronomiche di eccellenza grazie al clima fresco e ventilato che permette una stagionatura ideale che conferisce ai salumi pugliesi un sapore eccezionale. Qui, le famiglie da generazioni si tramandano l’arte della produzione di salumi. Salumi pugliesi perfetti da portare in tavola per assaporare tutti i profumi e i sapori della nostra terra.
Salumi pugliesi online: la migliore tradizione artigiana
Salsicce pugliesi
Le salsicce pugliesi sono un insaccato naturale senza nessun conservante o antiossidante e che viene arricchito con pochi e semplici ingredienti come i semi di finocchietto selvatico, pepe e sale. Un mix di aromi, profumi e soprattutto di gusto, che ne fanno uno dei salumi pugliesi di spicco della nostra selezione.
Soppressata pugliese
La soppressata, nella doppia variane dolce o piccante, è un salume pugliese dalla forma appiattita ottenuto da carne da maiale alla quale viene aggiunto del pepe, spezie, sale. Ottima gustata al naturale, ad esempio durante un aperitivo e servita insieme a un tagliere di formaggi pugliesi e altri salumi tradizionali.
Capocollo di maiale dei Monti Dauni
Il Capocollo di maiale dei Monti Dauni è un gustosissimo salume, la cui preparazione ha origini antichissime. Il Capocollo maiale è la parte del maiale compresa fra la lonza e la testa, e dalla quale si ricava l’omonimo affettato, contraddistinto da una carne molto tenera e saporita e da un sapore deciso e al tempo stesso delicato. La preparazione è diversa dal più noto Capocollo di Martina Franca. Il Capocollo di maiale dei Monti Dauni è lavato con vincotto, insaccato in un budello naturale, e affumicato leggermente con legno di ulivo. Ottimo da gustare su una semplice fetta di pane casereccio o con qualche tarallino.
Salame Spalmaforte
Il salame Spalmaforne è un salume pugliese caratterizzato da una consistenza morbida e un da sapore deciso e piccante. È un salume conservato in budello naturale e preparato con le parti grasse del maiale, con aggiunta di peperoncino piccante. Può essere utilizzato per la preparazione di crostoni, oppure come ingrediente per dare sapore a sughi, primi piatti o altre preparazioni.
Musciska
La musciska è una carne essiccata tipica del Gargano e dei Monti Dauni e nella versione originale si realizza con carne di pecora o di capra. Quest’altra versione della Musciscka utilizza invece il filetto di maiale, tagliato a liste, salato, condito e poi messo ad essiccare. Si ricavano così le coppiette di maiale, striscette di carne di suino che consigliamo di abbinare a crostini rustici e a un bicchiere di vino rosso.
Salumi pugliesi artigianali vendita online
I nostri salumi pugliesi sono naturali, non contengono conservanti, nitriti o nitrati, sono privi di lattosio e addensanti, ma solo l’aggiunta di spezie della tradizione meridionale. Se siamo riusciti a stuzzicare il tuo appetito o la tua curiosità ti invitiamo ad acquistare i salumi pugliesi online sul nostro sito. Prepareremo il tuo ordine e in pochi giorni protrai degustare tutti questi squisiti salumi d’eccellenza della gastronomia pugliese.