In produzione
Il Caciocavallo Podolico del Gargano è un’eccellenza del territorio, presidio Slow Food, prodotto con latte fresco locale. Un latte di altissima qualità proveniente da mucche podoliche lasciate libere al pascolo.
Lavorazione completamente artigianale curata dall’esperienza di una vita del mastro casaro.
Stagionatura naturale e lenta.
Non contiene conservanti artificiali, stabilizzanti, latte in polvere.
Solo latte crudo del posto lavorato entro 48h direttamente dal pascolo al laboratorio di produzione.
Sicurezza e garanzia di un prodotto naturale dal sapore autentico dei prati e dei boschi a km zero, sostenibile per l’ambiente e gli animali.
Caratteristiche del Caciocavallo Podolico
All’esterno il Caciocavallo Podolico presenta una crosta liscia e sottile di colore giallo paglierino. All’interno la struttura è semidura, soda e compatta, abbastanza tenace al taglio.
Il sapore è aromatico, piacevole, con sentori di erbe selvatiche, non troppo salato.
All’olfatto ricorda il burro fuso.
Prodotto secondo i metodi di lavorazione locale, da una tradizione di famiglia tramandata da generazioni.
Filiera cortissima, 100% latte podolico locale, della zona di Rignano Garganico.
Stagionatura non eccessiva < a 3 mesi. Da provare sciolto alla grigia sul pane caldo abbrustolito.
Il Caciocavallo Podolico è un formaggio grasso, ricco di calcio e fosforo con un apporto energetico elevato. Contiene proteine e tutte a elevato valore biologico.
Presidio Slow Food
Disponibile in spicchi sottovuoto, imballato e spedito dal lunedì al mercoledì.
Come portare a tavola il Caciocavallo Podolico
Un caciocavallo fresco di breve stagionatura può essere consumato in vari modi. Quello più semplice e gustoso è di assaporarlo con una fetta di pane casereccio e del buon vino, come facevano i nostri nonni.
Un altro modo per gustarlo è assieme a verdure fresche come ad esempio fave, finocchio, catalogna, sedano. Sciolto sulla brace o semplicemente alla piastra.
Interessante è anche l’assaggio in abbinamento a diversi tipi di miele, come quello di castagno o confetture di frutta, che con la loro dolcezza creano interessanti combinazioni ben equilibrate.
Servire a temperatura ambiente.
Il Caciocavallo podolico è in confezione sottovuoto e può essere conservato in frigorifero. Va tolto dal frigo un’oretta prima di mangiarlo in modo da permettere a tutti gli elementi di ritrovare l’equilibrio e far emergere a pieno tutto il suo sapore e la giusta consistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.