I cavatelli sono un tipo pasta dalla forma allungata e incavata che trattiene bene il condimento e mantiene la sua consistenza anche dopo la cottura.
Profumata e gustosa, questo tipo di pasta si sposa benissimo con i più svariati condimenti dal ragù di carne, ai sughi alle verdure o i legumi.
Produzione artigianale, trafilata al bronzo e ad essicazione lenta.
Caratteristiche del prodotto
Filiera Corta
Si
Zona di provenienza
Monte Sant’Angelo, Puglia
Conservanti
Assenti
Allergeni
Glutine
Ingredienti
Semola di grano Duro, acqua.
Tempo di cottura
11 minuti
Tipo di agricoltura
Biologica
Confezione
Il prodotto viene messo in sacchetto per garantirne la freschezza e l’integrità.
Conservazione
Dopo l’apertura conservare in luogo fresco e asciutto.
La pasta artigianale: una scelta di benessere
Per motivi commerciali la pasta industriale è spesso prodotta con farine o semole provenienti da grani duri di origine non indicata e i cui processi di lavorazione sono orientati ai grandi numeri che inevitabilmente portano ad una riduzione della qualità. Nel caso delle paste industriali ad esempio si utilizza un processo di essiccazione breve e a temperature elevate che superano i 90 gradi. Il risultato è una pasta priva di valori nutrizionali, non profumata, dal colore scuro e che non ha un sapore vero e proprio. Se prestare attenzione e osservate la pasta industriale sembra quasi “plastificata”.
Una pasta artigianale a lenta essicazione invece è nutriente, digeribile, ha il profumo e il sapore del grano, una colorazione chiara, è buona anche in bianco e non necessita di condimenti pesanti e poco digeribili.
100 grammi di pasta essiccata lentamente, apportano un valore energetico pari a circa 180 grammi di pasta essiccata ad alta temperatura.
Nella pasta artigianale fatta secondo la buona tradizione dell’arte pastaia italiana sono racchiusi principi fondamentali come la salute derivante dal mangiare sano e il piacere del sapore del buon cibo. La qualità delle materie prime e il processo di lavorazione fanno la differenza: consentono di consumare cibi che fanno bene al nostro organismo anche se costano un po’ di più.
Il pastificio artigianale di montagna
Dallo stesso amore che da sempre contraddistingue i pugliesi per una costante scelta rivolta a prodotti semplici e genuini nasce la pasta che vi proponiamo prodotta nel Pastificio Casa Prencipe.
Un pastificio a conduzione famigliare, situato nel Gargano che fa della filiera corta e della selezione dei grani il suoi punti di forza. Nei laboratori del Pastificio si producono pochi quintali di pasta al giorno, il che permette di seguire con cura ogni fase di lavorazione. Un processo artigianale nel rispetto della grande tradizione italiana misto ad un attento studio degli impasti, scelta dalla materia prima consentono la creazione di una pasta di qualità, buona e genuina.
La selezione di farine e semole locali
La semola di grano utilizzata per la pastificazione è frutto di un’attenta selezione: grano 100% pugliese, locale, certificato e tracciato.
Acqua e farina di alta qualità, sono gli unici ingredienti per questa pasta genuina, profumata, come fatta in casa, preparata secondo metodi di pastificazione tradizionali.
La lavorazione artigianale segue le antiche ricette pastaie italiane. L’essiccazione a basse temperature consente di preservare profumi e sapori. La trafilatura in bronzo dona alla pasta una migliore consistenza e rugosità.
Trafilatura in bronzo
La trafilatura al bronzo è una tecnica tipicamente artigianale di produzione della pasta secca. La pasta trafilata in bronzo è opaca e rugosa con la superficie ricoperta di polvere di amido. La giusta rugosità permette alla pasta di avere una migliore capacità di assorbimento di vari condimenti e una maggiore tenuta in cottura.
L’essiccazione lenta della pasta
La pasta viene fatta essiccare lentamente e all’aperto in apposite celle statiche, a temperatura e umidità controllate. Essiccare la pasta a temperature molto basse, e con tempi lunghi, è sinonimo di maggiore tenuta in cottura dei nutrienti della pasta e delle qualità organolettiche della materia prima. Questo trattamento permette alla pasta di conservare il massimo del proprio contenuto nutrizionale in termini di vitamine e aminoacidi.
Dopo l’apertura conservare la pasta in un luogo fresco e asciutto.
Valori nutrizionali
Dichiarazioni nutrizionali ( valori medi per 100 g di prodotto)
Energia
1491 kj – 351 kcal
Grassi
di cui Saturi
0 g
0 g
Carboidrati
di cui zuccheri
72 g
1,8 g
Fibre
3,6 g
Proteine
14 g
Sale
0,03 g
Spese di spedizione
SPESE DI SPEDIZIONE*
Italia
8,99 €
Calabria
12,50 €
Sicilia
12,50 €
Sardegna
19,50 €
Laguna Veneta
19,50 €
Isole minori
26,90 €
* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.
Modalità di pagamento
Paypal
Carta di credito
Amazon Pay
Bonifico bancario anticipato
In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).
Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.
Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.