Caratteristiche del prodotto
Filiera Corta |
Si |
Zona di provenienza |
Carpino |
Conservanti |
Assenti |
Ingredienti |
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimento meccanici. |
Tipo di agricoltura |
Biologica |
Confezione |
Il prodotto viene messo in bottiglia per garantirne la freschezza e l’integrità. |
Conservazione |
Conservare lontano dalla luce e da fonti da calore. |
La Città dell’Olio: Carpino
Carpino è noto come la città dell’Olio EVO e delle fave, prodotti tipici dei questo piccolo comune situato nel Parco nazionale del Gargano. Il suo territorio si estende tra la Foresta Umbra, a sud e il lago di Varano a nord. Si tratta di una zona prevalentemente collinare e la vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea. La parte a ridosso della laguna e dei colli che circondano il centro cittadino, è caratterizzata dalla presenza di uliveti.

L’azienda Torre Bruno sita nel Comune di Carpino sul Gargano ne coltiva dodici ettari da cui ricava un olio EVO biologico di straordinaria qualità. Si tratta di un blend ovvero una miscela tra due varietà di olive, l’Ogliarola Garganica e il Leccino. L’unione di queste due varietà consente di ottenere nel complesso un olio armonioso, elegante con un suo particolare carattere che riesce a coniugare aromaticità e corpo, ben bilanciate nelle sue componenti, nessuna delle quali prevarica sulle altre.

Le olive sono coltivate in regime di agricoltura biologica, raccolte a mezza invaiatura e molite entro le 24 ore in frantoio con ciclo continuo a freddo. L’olio possiede una bassissima acidità ed è ricco di polifenoli, dal gusto equilibrato, armonico con note leggermente piccanti.
Olio EVO Biologico del Gargano: l’Ogliarola Garganica
L’Ogliarola Garganica è un ulivo antichissimo e la cultivar autoctona più diffusa sul Gargano. Queste piante di ulivo sono alte e robuste, molti esemplari superano abbondantemente i 100 anni. Il frutto è tondeggiante, di colore verde e dimensioni medio-piccole. Producono un olio di ottima qualità, di un colore giallo con riflessi verdi. All’olfatto è molto gradevole con un caratteristico sentore mandorlato.
L’olio EVO che si ottiene dalla l’Ogliarola Garganica si caratterizza per il sapore intenso e il gusto piccante, dovuto alla presenza di composti fenolici, antiossidanti naturali.

L’olio di oliva che invece si ricava dal Leccino ha un contenuto di polifenoli medio basso, motivo per cui la percezione di amaro e piccante rimane su valori bassi riuscendo ad equilibrare l’altra cultivar dal sapore decisamente più marcato.
Valori nutrizionali
Dichiarazioni nutrizionali ( valori medi per 100 ml di prodotto)
Energia |
33347 kj – 814 kcal |
Grassi
di cui Saturi |
91,5 g
13,2 g |
Carboidrati
di cui zuccheri |
0 g
0 g |
Proteine |
0 g |
Sale |
0 g |
Spese di spedizione
SPESE DI SPEDIZIONE*
|
Italia |
8,90 € |
Calabria |
11,90 € |
Sicilia |
11,90 € |
Sardegna |
18,50 € |
Isole minori |
18,50 € |
Laguna Veneta |
18,50 € |
* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.

Modalità di pagamento
Paypal
Carta di credito
Amazon Pay
Bonifico bancario anticipato
In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).
Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.
Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.