🚚Spedizione gratuita sopra 89,00€

Carrello

Pane pugliese di Rignano garganico – pagnotta da 1 kg – Preordine

4,49

Pane pugliese, con  lievito naturale prodotto da una piccola bottega artigiana di Rignano Garganico, il più piccolo comune del promontorio del Gargano, soprannominato il “balcone delle Puglie”.

Disponibile

COD: Resta-1000 Categoria:

Descrizione

filiera corta prodotto artigianale prodotto naturale

calendario Su prenotazione: Spedito ogni lunedì

Pane pugliese

Il pane pugliese possiede una crosta spessa e croccante, la mollica è compatta con un’alveolazione omogenea. Si consuma affettato per accompagnare il pasto ma anche per fare bruschette con il pomodoro. Il pane pugliese è ottenuto da un impasto di grano duro, sale e  acqua.

pane pugliese

Il pane pugliese ha una particolarità, è buono anche il giorno successivo, è così durevole da poter essere portato in tavola ancora per diversi giorni dopo la produzione.

pane pugliese

Come conservare il pane pugliese

Un metodo per conservare il pane fresco consiste nell’avvolgerlo in una busta di carta dentro un sacchetto di plastica, riponendolo  in un luogo fresco, ben arieggiato, lontano da fonti di calore o di luce diretta. Durerà circa 2/3 giorni.

pane pugliese

Ricette con il pane pugliese raffermo

Il pane pugliese è tipicamente utilizzato in molte ricette anche quando diventa raffermo.

Tra le ricette con pane pugliese raffermo ci sono le polpette di pane. Questi golosi bocconcini sono preparati con mollica inzuppata nel latte, strizzata e poi mescolata con uovo, formaggio, prezzemolo, pepe e sale. Infine immerse nel sugo.

Un’altra ricetta è poi il pane fritto e cicoria, un grande classico della tradizione contadina.

In estate con il pane raffermo si prepara l’acquasale o cialledda, un piatto estivo dove il pane raffermo si inzuppa in acqua con pomodori, cetrioli, cipolla rossa, olio e sale.

Per le giornate fredde invece il pane pugliese si utilizza per fare il pancotto con le verdure.

Caratteristiche del prodotto

Filiera Corta Ingredienti locali
Zona di provenienza Rignano Garganico, Puglia
Conservanti Assenti
Allergeni Contiene glutine
Ingredienti Farina di GRANO DURO, acqua, lievito, sale.
Confezione Il prodotto viene messo in sacchetto sigillato per garantirne la freschezza e l’integrità.
Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, tenere lontano da fonti di calore.

 

Spese di spedizione

SPESE DI SPEDIZIONE*

Italia 8,99 €
Calabria 12,50 €
Sicilia 12,50 €
Sardegna 19,50 €
 Laguna Veneta 19,50 €
Isole minori 26,90 €

* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.

spedizione gratuita prodotti tipici pugliesi

Modalità di pagamento

Paypal

Carta di credito

Amazon Pay

Bonifico bancario anticipato

In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).

Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.

Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

WhatsApp Chat
Invia tramite WhatsApp
[]