Scaldatelli all’olio ideali ad ogni ora della giornata per uno spuntino o come snack spezza fame.
Fatti a mano secondo la ricetta tradizionale con ingredienti del territorio: farina, vino bianco e olio d’oliva.
Dorati, friabili e golosi, i taralli all’olio sono perfetti per accompagnare sott’oli, salumi e formaggi.
Caratteristiche del prodotto
Filiera Corta
Si
Zona di provenienza
Cerignola, Puglia
Conservanti
Assenti
Allergeni
Prodotto in uno stabilimento che usa semi di sesamo e mandorle.
Ingredienti
Farina di GRANO TENERO tipo “0”, farina di SEMOLA rimacinata 20%, vino bianco, olio di oliva, extravergine 10%, Sale.
Confezione
Il prodotto viene messo in sacchetto sigillato per garantirne la fragranza e l’integrità.
Conservazione
Dopo l’apertura conservare fresco e asciutti, ben chiusi. Tenere lontano da fonti di calore.
Taralli: la tradizione pugliese
Irresistibili e friabili, i taralli sono un prodotto tipico della tradizione pugliese. Questi sfiziosi prodotti da forno sono perfetti da mangiare in qualsiasi momento della giornata, da tenere sempre in borsa per uno snack fuori orario o uno spuntino pomeridiano. Perfetti da servire come aperitivo per accompagnare sottoli, salumi e formaggi.
La forma più tradizionale dei taralli pugliesi è piccola e rotonda, mentre quelli più grandi di forma ovale e allungata prendono il nome di scaldatelli.
Il tarallificio l’Antico Sapore di Cerignola prepara nel piccolo laboratorio artigianale questi taralli secondo l’antica ricetta tradizionale che li rende friabili e gustosi. Sono fatti a mano con ingredienti semplici e materie prime del territorio nel rispetto della tradizione. Una volta assaggiati questi taralli pugliesi, non potrete più farne a meno.
Fatti di semplicità
Storicamente i taralli sono il frutto di una cucina popolare povera e fatta di ingredienti semplici. Sono molto diffusi in tutto il sud Italia e ogni zona presenta varianti differenti sia nella ricetta sia nella preparazione.
L’origine del nome non si sa bene da cosa derivi, potrebbe provenire dalla parola latina “torrère” che significa arrostire, oppure dalla parola francese “toral” che vuol dire essiccare. L’ipotesi più avvalorata è quella che ricollega la parola “tarallo” al termine greco “daratos”, per indicare un cibo simile al pane.
Sembra infatti che i taralli siano stati inventati attorno al 1700 durante un periodo di carestia. A quel tempo il cibo e le risorse erano scarse, per questo motivo i fornai iniziarono a lavorare gli avanzi dall’impasto del pane. Per renderli più gustosi si aggiungeva l’olio d’oliva, il sale e un po’ di vino bianco, mentre per accentuare la croccantezza si immergevano per qualche minuto nell’acqua bollente e poi infornati.
Nel tempo oltre al gusto classico ai semi di finocchietto i taralli sono stati arricchiti e proposti in tante altre numerose varianti. Prova anche i taralli integrali e i taralli all’olio.
Valori nutrizionali
Dichiarazioni nutrizionali ( valori medi per 100 g di prodotto)
Energia
2634 kj – 485,5 kcal
Grassi
di cui Saturi
13,5 g
9,12 g
Carboidrati
di cui zuccheri
63,80 g
3,60 g
Fibre
2,18 g
Proteine
9,19 g
Sale
1,89 g
Spese di spedizione
SPESE DI SPEDIZIONE*
Italia
8,99 €
Calabria
12,50 €
Sicilia
12,50 €
Sardegna
19,50 €
Laguna Veneta
19,50 €
Isole minori
26,90 €
* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.
Modalità di pagamento
Paypal
Carta di credito
Amazon Pay
Bonifico bancario anticipato
In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).
Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.
Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.
3 recensioni per Taralli all’olio 400 gr.
Fabio
Valutato 5 su 5
29/03/2021
Taralli davvero ottimi, friabili, gustosi.
Gianmarco
Valutato 5 su 5
24/03/2021
Ottimi, uno tira l’altro e non si riesce a smettere
Nino
Valutato 5 su 5
23/03/2021
Sono diversi da quelli che si trovano al supermercato, sono più friabili e meno secchi.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
3 recensioni per Taralli all’olio 400 gr.