I tarallini ai semi di finocchio sono piccoli anellini salati gustosissimi e fragranti. Sono ideali da gustare come aperitivo, accompagnati da ottime olive da tavola con golose scagliette di formaggio o anche da salumi.
Diventano un invitante spuntino quando si ha voglia di qualcosa di buono e sfizioso.
Fatti a mano con ingredienti del territorio.
Caratteristiche del prodotto
Filiera Corta
Ingredienti a km 0
Zona di provenienza
San Marco in Lamis, Puglia
Conservanti
Assenti
Allergeni
Contiene glutine, solfiti.
Ingredienti
Farina di GRANO TENERO tipo “0” con germe di grano; vino bianco di uva “bombino” (Contiene SOLFITI); olio EVO; sale; seme di finocchio selvatico del Gargano.
Confezione
Il prodotto viene messo in sacchetto sigillato per garantirne la freschezza e l’integrità.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, tenere lontano da fonti di calore.
Ingredienti naturali e a km 0
Il panificio Fulgaro Panificatori di San Marco in Lamis produce da sei generazioni prodotti da forno e dolci tipici della tradizione pugliese come pane, pizza, tarallini, biscotti, friselle, cartellate e molto altro ancora. Tante specialità dell’arte bianca, fatte a mano con l’utilizzo esclusivo di materie prime di grande qualità e a km 0. Le farine sono quelle del Tavoliere delle Puglie come pure le mandorle e gli agrumi che provengono dal Gargano, uova, olio extravergine d’oliva sono tutti ingredienti del territorio. Additivi, addensanti, coloranti e conservanti nessuno. Questi prodotti si distinguono per il loro sapore naturale e genuino. Sono una vera delizia per il palato.
Tarallini e biscotti tra tradizione e innovazione
Pur essendo forte il legame con la tradizione, questi prodotti presentano un pizzico di novità non solo nel nome ma anche nell’accostamento degli ingredienti. Ecco che i Pollicini sono piccoli tarallini croccanti che ricordano le briciole disseminate nel bosco da Pollicini per ritrovare la strada. Questi tarallini si caratterizzano per il gusto sfizioso all’uvetta e cipolla oppure cioccolato e peperoncino. Sono veramente irresistibili, uno tira l’altro. Ideali da consumare quando si ha voglia di fare un break.
Mentre le Scarpette sono quelle che Cenerentola perde lungo la sua strada. Si tratta di golosi biscotti con mandorle biologiche e cioccolato fondente preparati senza l’utilizzo di strutto.
E ancora i Rinaldini, taralli al burro con il nero di Troia o ai semi di finocchio. La loro forma rotonda ricorda la coda arrotolata della volpe Renard, de Il Piccolo Principe. Hanno il sapore delle buone cose di una volta come i biscotti fatti in casa: profumati, friabili e buonissimi.
Spese di spedizione
SPESE DI SPEDIZIONE*
Italia
8,99 €
Calabria
12,50 €
Sicilia
12,50 €
Sardegna
19,50 €
Laguna Veneta
19,50 €
Isole minori
26,90 €
* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.
Modalità di pagamento
Paypal
Carta di credito
Amazon Pay
Bonifico bancario anticipato
In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).
Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.
Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.
2 recensioni per Tarallini ai semi di finocchio – Renaldini 400 gr.
Martino C.
Valutato 5 su 5
25/03/2021
Buonissimi!
Maurizio
Valutato 5 su 5
19/03/2021
Molto buoni, ottimo servizio. Grazie.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
2 recensioni per Tarallini ai semi di finocchio – Renaldini 400 gr.