🚚Spedizione gratuita sopra 89,00€

Carrello

Vino rosso Nero di Troia Biologico

12,10

Vino Nero di Troia biologico dal colore rosso rubino con sentori di more e ribes. Ottimo per accompagnare piatti a base di carne e formaggi.

COD: CL-nero-tro-750 Categorie: ,

Descrizione

vino rosso nero di troia

biofiliera cortaicona vegan

calendario Disponibile: Spedito in 1/2 giorni

Il vini Nero di Troia è vino biologico caratterizzato da un colore rosso intenso con riflessi violacei e sentori di more e ribes. In bocca si rivela un classico vino del sud. Caldo e intenso, lascia una piacevole nota speziata sul finale.

Austero e corposo, questo vino è ottimo per accompagnare piatti a base di carne di maiale, speziati, arrosti con erbe, formaggi erborinati.

E’ prodotto con uve pugliesi biologiche raccolte a piena maturazione per essere portate subito in cantina e trasformate in poche ore. La lavorazione di questo vino è studiata per valorizzare al meglio tutte le caratteristiche migliori della materia prima.

La vendita di prodotti alcolici è vietata ai minori di 18 anni.

vino rosso nero di troia

Caratteristiche del prodotto

Filiera Corta Si
Zona di provenienza Foggia, Puglia
Conservanti Contiene Solfiti
Tipo di agricoltura Biologica
Adatto per Vegani / Vegetariani
Confezione Il prodotto viene messo in bottiglia per garantirne la freschezza e l’integrità.
Conservazione Conservare in luogo fresco, lontano da fonti di luce e calore.

Vini pugliesi: il vino rosso Nero di Troia

Bere i vini pugliesi è scoprire che dietro a un calice di vino si cela un patrimonio preziosissimo di tradizioni e usanze. Significa tracciare strade ed esplorare il territorio imparando a degustare le etichette di questa terra, la Puglia. Significa anche fare esperienza del gusto, riscoprendo i vini naturali e la loro unicità. Condividere emozioni e sensazioni tra chi degusta insieme a te un calice di vino, e sceglie di assaporare, con te, la ricchezza e l’unicità di quanto è racchiuso dietro a questi vini straordinari.

 

vini pugliesi trosè

 

Questi vini nascono in Puglia a pochi chilometri dal Gargano, nel Tavoliere, un piccolo universo di paesaggi naturali e tradizioni millenarie. Essi sono il frutto del lavoro instancabile di viticoltori, attenti alla tradizione ma anche alla costante innovazione tecnologica.

Le condizioni climatiche favorevoli e soprattutto la passione della famiglia Losito, produttori di vino da tre generazioni, permettono la produzione di vini biologici di grande livello. Vini di pregio tra cui i vini rossi come il Nero di Troia, il Primitivo, il Negroamaro, vini bianchi come il Falanghina, il Falesia e rosati come il Trosè.

vini pugliesi trosè

L’azienda possiede 60 ettari e vinifica integralmente le proprie uve biologiche e punta ad ottenere  vini di qualità a discapito della quantità.

vini pugliesi biologici

I metodi di vinificazione dei vini pugliesi

I vigneti circondano la cantina e le uve percorrono solo pochi metri per essere lavorate con immediati vantaggi sulla qualità del vino, non subiscono ossidazione e i profumi restano inalterati. Il moderno stabilimento possiede un sistema di raffreddamento capillare in modo da controllare la temperatura di ogni fase del processo di vinificazione, dalla pigiatura fino all’affinamento.

vini pugliesi

Sia la fermentazione sia l’affinamento seguono i protocolli del vino biologico. Si preferiscono i metodi fisici rispetto ai metodi chimici. Si utilizza la flottazione per rendere limpidi i mosti e la filtrazione per ottenere vini brillanti.

 

La raccolta dell’uva

Le uve sono raccolte con una vendemmiatrice. Si tratta di un moderno macchinario che scuote la vite e fa cadere unicamente gli acini d’uva sani e privi di difetti. Si eliminano così ogni sorta di impurità tra cui foglie e raspi causa di sapori aspri e rozzi.

vini pugliesi

 

Vini pugliesi da agricoltura biologica

Le vigne sono coltivate seguendo le tecniche dell’agricoltura biologica, attraverso l’uso di prodotti biodegradabili e provenienti da fonti organiche anziché sostanze chimiche. In particolar modo i vigneti sono concimati con le vinacce e con il favino. Si tratta di un’ antica tecnica utilizzata dagli antichi romani per nutrire in modo naturale la vite.

vini pugliesi trosè

Le erbacce sono combattute con l’estirpazione, sia meccanica tramite trattori sia manuale con la zappa o anche attraverso il mantenimento di un prato erboso controllato, proprio per evitare l’insorgere delle piante infestanti.

vini pugliesi

La salute degli acini d’uva è mantenuta con la confusione sessuale. È una tecnica che permette di allontanare le pericolose farfalle di Lobesia botrana. Invece contro gli attacchi fungini infine si utilizza con moderazione il rame e lo zolfo.

Volume Alcolico

Volume Alcolico 13,5%

 

Spese di spedizione

SPESE DI SPEDIZIONE*

Italia

8,99 €

Calabria

12,50 €

Sicilia

12,50 €

Sardegna

19,50 €

 Laguna Veneta

19,50 €

Isole minori

26,90 €

* Per maggiori informazioni sulle spese di spedizioni leggi qui.

spedizione gratuita prodotti tipici pugliesi

Modalità di pagamento

Paypal

Carta di credito

Amazon Pay

Bonifico bancario anticipato

In contrassegno: pagamento alla consegna al costo aggiuntavo di 6,50 euro. Tale costo va a sommarsi al totale dell’ordine. L’importo dovuto al corriere sarà così determinato: totale ordine (costo dei prodotti + spese di spedizione) + 6,50 euro (contrassegno).

Il nostro sito è protetto da certificato SSL, con concessione criptata, garantisce pagamenti sicuri. I dati della carta di credito non vengono mai salvati. Le transazioni avvengono sulla piattaforma di pagamento Stripe, in tutta sicurezza e senza rischi.

Ti invieremo una mail/messaggio Whatsapp con il codice di tracciamento con cui potrai verificare lo stato del tuo ordine e sapere quando ti verranno consegnati i prodotti.

WhatsApp Chat
Invia tramite WhatsApp
[]